
PRESIDENTE
GIANCARLO VIANELLO
Cell.: 338.7462683
Mail: presidente@fipavvenezia.it
Deleghe: Presidente, Ufficiali Gara, Qualificazione Dirigenti, Scuole, Summer Camp Volley.
VICE PRESIDENTE
LUCA PADOAN
Cell.:
Mail: luca.padoan@fipavvenezia.it
Deleghe: Vicepresidente, Volley S3, Smart Coach, Sito web.
54 anni, ho sempre praticato sport privilegiando i giochi di squadra, nel segno del fare gruppo, tanto divertimento ed amicizia. Da circa 15 anni la mia è diventata una pallavolo “parlata”, prima in Nuove Speranze Martellago, poi nel progetto TR@MA Volley e da un paio d’anni in FUSION Team Volley.
Da 6 anni sono consigliere del Comitato territoriale di Venezia, al primo mandato ho seguito la rappresentativa maschile e in questo secondo incarico le attività del minivolley o meglio Volley S3
Ho sempre ritenuto lo Sport come una delle più efficaci opportunità per unire le persone ed i territori. Sta a noi cogliere questa opportunità
CONSIGLIERE
MASSIMO BUSCATO
Cell.: 346.0789253
Mail: massimo.buscato@fipavvenezia.it
Deleghe: Organizzazione Gare, Volley S3.
Dal 1989 è consigliere provinciale con delega all’organizzazione dei campionati e dei tornei di minivolley S3. Nel 2012 nasce la collaborazione con Imoco Volley per la quale segue e gestisce il settore giovanile fucina di giovani campionesse.
Grazie ai risultati raggiunti nella stagione 2018/2019 nei campionati nazionali U14, U16 e U18 ottiene il primo posto nel ranking nazionale femminile della federazione della pallavolo italiana per il settore giovanile.
CONSIGLIERE
PAOLO LUNARDELLI
Cell.: 333.3044224
Mail: paolo.lunardelli@fipavvenezia.it
Deleghe: Rappresentativa Maschile U14/U15, Beach Volley.
CONSIGLIERE
NICOLA MICHIELETTO
Cell.: 338.6817645
Mail: nicola.michieletto@fipavvenezia.it
Deleghe: Allenatori
Ho 53 anni. Diplomato nel 1984 all’Astori dove ho iniziato a giocare all’età di 11 anni. Ho giocato con US Pallavolo Mogliano V.to in serie B abbandonando poi la pallavolo ancora giovane. Ho ripreso a giocare dopo i 30 anni, a Scorzè, arrivando fino alle serie C. Alla fine degli anni ‘90 ho definitivamente messo le scarpe al chiodo ed iniziato a fare il dirigente nella stessa società. Dal 2001 sono direttore sportivo della Miranese – settore maschile e dal 2009 prendo l’incarico di presidente dell’Agorà Venezia.
Consigliere dal 2004, ho sempre seguito i settore maschile ed ho seguito quasi esclusivamente le rappresentative.
Sostengo che la pallavolo sia uno stile di vita e che i ragazzi/e devono fare sport qualsiasi esso sia. In fase adolescenziale è fondamentale per la crescita, aiuta a organizzarsi, avere il senso del dovere, responsabilità e ti porta dei benefici fisici non indifferenti.
Sto cercando di salvaguardare il settore maschile che, con i numeri attuali, in provincia, rischia di arrivare ai minimi termini. Questa sarà la mia battaglia fino alla scadenza del mio mandato.
CONSIGLIERE
FABIO PAZZI
Cell.: 329.9439497
Mail: fabio@ventinove.it
Deleghe: Comunicati ufficiali, Organizzazione Gare, Sito Web, rappresentativa femminile U14.
Sono diplomato all’Istituto Superiore di Educazione Fisica, ma ho sempre svolto la mia attività lavorativa nell’ambito del turismo. Ho comunque continuato a coltivare sempre la mia passione per lo sport in generale soprattutto rivolto al mondo giovanile, credendo fermamente nei valori dello sport e dell’associazionismo.
Da qualche anno mi sono avvicinato attivamente alla pallavolo dando il mio contributo all’interno del Cus Venezia.
Sono consigliere del CT Venezia dal 2017, dove mi occupo dei Comunicati Ufficiali, dei social e sito web del Comitato, della rappresentativa femminile u14
CONSIGLIERE
FABIO ZULIANI
Cell.: 339.7681198
Mail: fabio.zuliani@fipavvenezia.it
Deleghe: Rappresentativa Maschile U14/U15