PROGETTO VOLLEY S3

 VOLLEY S3, Il gioco che parte dalla battuta

La Federazione Italiana Pallavolo con l’attività del Volley S3 vuole introdurre un nuovo modo di avvicinarsi al volley, in ambito sia federale che scolastico. Questo progetto pone al centro dell’attenzione delle attività promozionali il divertimento come generatore di entusiasmo, promozione e affezione alla pratica del volley. Con il Volley S3 si vogliono avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa, partendo dal “giocare” per arrivare al “gioco della pallavolo”, seguendo un percorso formativo che stravolge l’approccio al nostro sport senza, per questo, tralasciare gli aspetti didattici dello sviluppo coordinativo motorio, delle tecniche e di tutti quegli elementi socio-relazionali che tanto caratterizzano gli sport di squadra.

LA FIGURA DELLO SMART COACH
Con il progetto Volley S3 nasce la figura dello Smart Coach, che ha il compito importante di trasmettere un nuovo modo di  intraprendere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo attraverso il GIOCO e il DIVERTIMENTO. Lo Smart
Coach deve essere innanzitutto un ANIMATORE e un MOTIVATORE capace di coinvolgere tutti i giocatori, farli divertire e appassionare, stimolando il senso di appartenenza al gruppo/squadra e la voglia di apprendere. Alla figura dello Smart Coach si associa anche l’importante ruolo di EDUCATORE, che accompagna il bambino nel suo percorso di crescita emotiva, fisica e socio-relazionale; inoltre egli deve essere un FACILITATORE, creando le condizioni perché il bambino/ragazzo sia protagonista in autonomia nel gioco.
Lo Smart Coach ha inoltre il compito di stimolare e arricchire il patrimonio degli schemi motori di base di ciascun giocatore, avvalendosi, qualora ne fosse in possesso, delle proprie competenze specifiche in ambito sportivo, motorio e pallavolistico.

Scarica la Guida Pratica 2022/2023. Di seguito gli argomenti della Guida Pratica!

  • Il Volley S3
  • Come insegnare il Volley S3
  • Volley S3 White, Green, Red e Volley S3 Under 12 – Caratteristiche tecniche del Volley S3
  • Attività federale e attività scolastica – Lo Spikeball come gioco propedeutico al Volley S3
  • Attività torneistica
  • La fi gura del referente territoriale di Volley S3 e dello Smart Coach
  • Lo spike team e i fondamentali
  • Glossario
  • Le norme
  • Tabella di riepilogo dell’attività giovanile 2022-2023

18.10.2022 Guida Pratica 2022 2023:  gp_attivita_promozionale_2223
18.10.2023 Indizione Trofeo 1° livello: Microsoft Word – Indizione Trofeo Nazionale Volley S3_PRIMO LIVELLO_rev.docx
18.10.2023 Indizione Trofeo 2° livello: Microsoft Word – Indizione Trofeo Nazionale Volley S3_SECONDO LIVELLO_rev.docx

 

Tornei volley S3

Le Feste o Tornei volley S3 sono il punto di partenza delle campagne di promozione e reclutamento che il comitato ha intrapreso a vantaggio di tutte le società della provincia e saranno promosse e pubblicizzate dal settore comunicazione del Comitato.

Di seguito le modalità organizzative delle feste/tornei per il 2022/2023:
18.10.2022: FESTE S3 2022_23

Questo di seguito il link che le società devono utilizzare per candidarsi all’effettuazione di una FESTA/TORNEO S3 – CT VENEZIA:

Clicca e compila il form di candidatura

Ecco le date e le locandine

dei prossimi eventi in programma

Archivio e gallery Tornei S3 – stagione 2022 – 2023

Noale
Volley Noale
6 maggio

Portegrandi
Volley Pool Piave
6 maggio

Quarto d’Altino
Volley Annia
1 maggio

Jesolo
Union Volley
15 aprile

Quarto d’Altino
Volley Annia
25 marzo

Noventa di Piave
Volley Pool Piave
18 marzo

Noventa di Piave
Volley Pool Piave
28 gennaio

Mirano
Miranese Volley
29 gennaio

Mirano
Miranese Volley
5 marzo

Portogruaro
Volley Portogruaro
12 marzo

Portogruaro
Pallavolo Portogruaro 
18 dicembre

Jesolo
Union Volley 
11 dicembre

Quarto d’Altino
Volley Annia
8 dicembre

Noventa di Piave
Volley Pool Piave
12 novembre

Circuito Volley S3 – CT Venezia

Torna nel 2022/2023 il Circuito Volley S3, tradizionale appuntamento per le società che partecipano alle feste/tornei S3 patrocinati dal Comitato Territoriale Venezia.

Per poter rientrare nel meccanismo del Circuito S3, la festa/torneo dovrà:
⮚ essere rivolta ad almeno 2 categorie a scelta tra White, Green e Red:
⮚ dovrà accogliere un numero minimo di 3 società
⮚ dovrà avere almeno 12 squadre partecipanti.

Si ricorda che ogni Società dovrà partecipare ad almeno 2 tornei invernali e ad almeno 2 primaverili affinchè venga riconosciuta l’attività S3 svolta.

Questo il programma completo del Circuito per il 2022/2023
CIRCUITO volley S3 2022_23

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.